indice di accesso agli archivi computerizzati su tutta la rete molto facile da usare e compatibile con Gopher (roditore)
(Very Easy Rodent-Oriented Net-wide Index to Computerized Archives)
|
LÆacronimo inglese è stato costruito in modo da rappresentare uno dei tre
personaggi usati in un libro di fumetti per bambini molto popolare negli
USA. Anche gli altri due personaggi sono stati utilizzati per identificare
strumenti di ricerca su Internet: Archie che nel racconto è il fidanzato
di Veronica e Jughead. Veronica è unÆutility sviluppata allÆUniversità del
Nevada da Steven Foster e Fred Barrie per indicizzare i titoli dei menu di
vario livello che si trovano sulla maggior parte dei siti Gopher
disponibili su Internet (più di 5.000). Il programma funziona come
qualsiasi altro sistema di ricerca a indici. Si digita la parola o le
parole che si stanno cercando e Veronica riproduce sul nostro client
Gopher un menu su misura che contiene tutti i titoli di qualsiasi menu
disponibile (per difetto vengono elencati i primi 200) nel gopherspace che
soddisfi i requisiti della ricerca. Selezionando una delle voci di questo
menu generato da Veronica ci si collega in modo trasparente al server
Gopher su cui tale menu si trova. A differenza di quanto avviene su World
Wide Web, la ricerca non si estende al contenuto dei documenti che
corrispondono a questi menu, perciò risulta un poco superficiale oltre che
lenta. Inoltre, poiché molti server Gopher rimandano a risorse di uso
comune che si trovano su altri server, lÆelenco risultante dalla ricerca
può contenere svariati doppioni. LÆultimo difetto di Veronica è che non
fornisce indicazioni su dove si trovino i documenti recuperati, salvo
disporre di un client Gopher capace di mostrare le informazioni tecniche
abbinate a ciascuna voce di menu. A favore di questo strumento bisogna
dire che offre numerose opzioni per meglio specificare i parametri di
ricerca e perciò lÆutente esperto arriva più rapidamente a trovare quel
che cerca. Le funzioni di Veronica sono accessibili da quasi tutti i
client Gopher e vengono svolte da un server dedicato allo scopo. Esistono
diversi server di questo tipo disponibili al pubblico il più importante
dei quali, nel mondo, è raggiungibile allÆindirizzo gopher://gopher.unr.edu
, mentre in Italia ne esiste uno presso lÆUniversità di Pisa allÆindirizzo
gopher://veronica.unipi.it accessibile anche attraverso il sito Web
http://www.unipi.it. Un sistema più rapido per condurre ricerche in ambito
Gopher viene offerto dallÆutility Jughead che ricerca unicamente i nomi
delle directory e non dei singoli file.
Un recente esperimento prevede lÆimpiego di unÆinterfaccia capace di
scegliere in modo automatico il server corretto a cui sottoporre la
richiesta (query), il servizio è gestito da gopher://comics.scs.unr.edu.
|
|